Sfogliatine glassate
Ciao a tutti!
Questo post lo scrivo con tanto orgoglio così, perchè dopo che avete visto la foto su fb delle mie sfogliatine glassate, mi sono arrivate millemila richieste della ricetta, di come si fanno, di com'è la glassa ecc. Ecco quindi che mi sono attivata per potervi dire tutto ciò che serve per una buona riuscita di questi biscotti.
Faccio una piccola premessa: sui libri di cucina girano sotto il nome di "Allumettes" ed hanno la crema frangipane in mezzo alla sfoglia. Le mie, invece, sono semplici sfogliatine con glassa, come quelle del supermercato.
Allora, pronti con carta e penna?
Sfogliatine glassate
Ingredienti per circa 20-22 pezzi
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
90 gr. di zucchero a velo
22 gr. di albume
12 gr. di farina
+
60 gr. circa di confettura d'albicocca (senza frutta in pezzi)
Procedimento
1. In una ciotolina mescolate la farina con lo zucchero. Poi aggiungete l'albume e mescolate con un cucchiaio, fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.
2. Srotolate la pasta sfoglia (lasciatela sulla cartaforno!) e stendeteci sopra la glassa con l'aiuto di una spatola: non preoccupatevi se non siete precisi, tanto si sistema da sola.
3. Prendete la confettura e versatela in una sac à poche usa e getta. Tagliate un forellino piccolo sulla punta e disegnate con la marmellata della righe diagonali, distanziandole un due tre cm l'una dall'altra. Nell'altro senso, invece, tracciate le linee ma con uno stuzzicadenti (senza incidere la pasta).
4. Preriscaldate il forno a 170°C. Incidete la pasta per ritagliare i biscotti: per farli come in foto ho diviso a metà la pasta nel senso della lunghezza e poi ho tagliato le sfogliatine in larghezza (non trascinate il coltello, viene meglio se appoggiate e premete, oppure potete provare con una rotella per la pizza).
5. Prendete la teglia, rivestitela di cartaforno e adagiatevi a una a una le vostre sfogliatine (usate le mani perchè se lo fate con la spatola si appiccicano) distanziandole leggermente l'una dall'altra.
6. Cuocetele per 20 minuti, o finchè saranno belle dorate (io statico sopra sotto, a metà nella parte alta).
OSSERVAZIONI
1. Non so per quale motivo, con la mia pastasfoglia sono cresciute di più in altezza (nonostante i 196 strati di pura friabilità decantati sulla confezione...)
2. Anche la marmellata fa la differenza: se volete evitare di brontolare con tutti i santi del paradiso perchè vi esplode la sac à poche (come ho fatto io!) assicuratevi che sia senza frutta in pezzi. Inoltre, più la confettura contiene zuccheri e più diventa colorita (e bella) in cottura (ho notato che cambiando marca mi è rimasta più chiara... e sì, aveva ancora i pezzi, infatti le righe sono più larghe di quanto avessi voluto! Sgrunt!)
3. Mettete l'albume poco alla volta, che anche lo zucchero a velo che si compra non è tutto uguale, alcuni sono addizionati con amido (e assorbono di più), come quello che ho usato io.
Beh, a questo punto mi auguro di ricevere moltissime foto di voi lettori che avete provato la ricetta!
A presto,
ogniricciouncapriccio
come volevasi dimostrare, con altra sfoglia e altra marmellata ho avuto un migliore risultato


come volevasi dimostrare, con altra sfoglia e altra marmellata ho avuto un migliore risultato


Woooow...., non sembrano difficili da fare ma sono una meraviglia. Mi sa che li devo provare. Buon lunedì !
RispondiEliminaGrazie! E no, sono facilissime... quasi non vale la pena comprarle!
Eliminache bella ricetta, sono davvero deliziosi e perfetti, bravissima come sempre!!!!baci Sabry
RispondiEliminaTi ringrazio tanto!
Eliminale adoro!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAnche noi!
EliminaSono molto più semplici di quello che immaginavo O_O me le segno all'istante, mio padre ne va matto :-)
RispondiEliminaVai consu, ti voglio all'opera!
EliminaChe spettacolo!!!!!! Sono meglio di quelle che si comprano, proverò la tua ricetta i miei ragazzi ne sono golosissimi! Baci
RispondiEliminaGrazie!! Se la provi fammi sapere!
EliminaAssolutamente da copiarti!!!!! Pensa che le compero perchè ogni tanto dopo il caffettino secondo me un dolcetto ci sta alla perfezione....ho tutto a casa e mi sa che le provo.
RispondiEliminaGrandissima!! Se le provi attendo il risultato!! :*
EliminaCiao Laura, eccomi ritornata, non ho resistito a non provare le tue sfogliatine. Il mio ritorno è proprio per dirti che li ho già preparati. Ti lascio il link della ricetta e ti ringrazio per aver condiviso con noi questa deliziosa ricetta, veloce da fare e altrettanto golosa !
RispondiEliminahttp://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2015/10/sfogliatine-glassate-fatte-in-casa.html
Grandissima!!! Sono corsa a vederle e ti sono venute stra stra stra bene... sono già linkate sulla mia pagina fb!! Grazie di cuore per averle provate!! Sono superfelice che vi siano piaciute! ♡
EliminaCara Laura , avevo provato quelle di montersino qualche anno fa ma è stato un disastro...la prossima volta userò la tua ricetta! ciao e grazie mille
RispondiEliminaQuelle hanno la crema Frangipane se non erro! Spero tanto queste ti riescano, sono davvero facili!
EliminaUn bacione!
Semplici ma favolose e gustose! Buon inizio settimana
RispondiEliminagrazie Maristella!
EliminaJ'adore ces biscuits, j'importe la recette avec moi ils sont superbe, merci pour ce partage, bisous
RispondiEliminamerci beaucoup :) bisous
EliminaIo li adoro!!!!
RispondiEliminaVado matta per questi dolcetti ma l'idea di realizzarli in casa non mi ha mai sfiorata...credevo non fosse possibile....
ma questi sono eccezzionali!!
Meravigliosi!
Un abbraccio
Sabrina
www.delizieeconfidenze.com
io amo moltissimo vedere qualche foto del procedimento e non solo quella finale, si capisce molto meglio come effettivamente fare il passo passo o quasi, i difetti che tu descrivi io penso siano pregi, bellissime e buonissime sfogliatine artigianali (altrimenti sembrerebbero comprate di quelle industriali non credi?) inoltre sei davvero brava, io non ho la mano molto ferma ma adoro queste sfogliatine e proverò a farle, prima o poi! grazie per la spiegazione :-)
RispondiEliminaHai proprio ragione, anche a me piace molto e non ti nascondo che vorrei attrezzarmi per riuscire a fare più passo passo. Ma il tempo è tiranno e spesso è un casino fotografare mentre si cucina, specie se si sta impastando qualcosa ecc. ;)
EliminaTi ringrazio per tutti i complimenti, se avrai occasione di provarle fammi sapere!
guarda non me ne parlare che a volte..per fare le foto occorrerebbe una terza mano, mai tenuto la macchina tra i denti? roba che se qualche vicino mi vede.. chiama emi fa portare via con la camicia di forza! :-) sisi le proverò prima o poi giuri giuretto e te lo verrò a dire anche perchè metterò il link al tuo blog naturalmente! (p.s. giusto per stare in tema.. ho visto l'altro giorno un panettone fighissimo ..peccato chela blogger che l'ha passato per suo non ha visto la carta del pirottino con il marchio nell'angolo della pasticceria.. ahahha altro che santi del paradiso bisognerebbe tirare giù San Pietro dal calzini e chiedergli giustizia!) a proposito..auguri se non ci si sente più!ciao
RispondiEliminaNo, seria?! Dai, non puoi spacciare per tuo qualcosa che non lo è!!!! Odio queste cose! TI ringrazio per tutto, appena ho un po' di tempo vengo a sbirciare per bene le tue ricette, che se non erro avevo adocchiato qualcosa da provare :D ti faccio anch'io i migliori auguri di buone feste, a te e tutta la tua famiglia! Un bacione
Eliminaorgoglio puro per questa meraviglia complimenti
RispondiEliminaGrazie mille veronica!
Elimina