Crostata di frutta, la ricetta!
Non sapevo davvero come farmi perdonare vista la prolungata assenza di questo periodo (che, fra l'altro si protrarrà fino a fine mese CAUSA ESAMI, sigh!)... così ho pensato di ritagliarmi un momentino per condividere con voi una delle ricette che in assoluto mi ha messa più in crisi di tutte ma che dopo tanti esperimenti è diventata uno dei miei "MUST".
Si tratta della primissima torta che io abbia mai fatto, quando avevo più o meno 12 - 13 anni e, udite udite, l'ho realizzata utilizzando quei comunissimi Preparati della - non so se si possa dire, quindi... - coff coff Cam..eo Coff coff. Da quel giorno mia madre, che l'aveva apprezzata molto, mi chiedeva di prepararla nelle occasioni speciali (tsk, quando lei non voleva cucinare).
Problema: col senno di poi, letture varie e la passione per la cucina, l'utilizzo del preparato mi stava un po' stretto, così ho deciso di "farla da me". Il problema è che non tutte le paste frolle sono uguali, non tutte le creme hanno lo stesso sapore, non tutte le gelatine... ah, no quelle si comprano :|
Così, visto che quella frolla per mia madre non aveva uguali (ok, era buona...), è nato il mio incubo: la caccia alla frolla... accompagnato dalla ricerca della crema "giusta" perchè, diciamocelo, quella del preparato non è che sia chissà cosa :P.
Ora, innumerevoli proporzioni, congetture e disastri vari - circa 2 anni di esperimenti- hanno condotto a questa prelibatezza:
CROSTATA DI FRUTTA
Ingredienti
Per la base:
- 200 gr. di farina "00"
- 100 gr di burro freddo
- 85 gr. di zucchero semolato
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattuggiata di mezzo limone
Per la crema:
- 250 gr di latte parzialmente scremato
- 2 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di maizena
- la buccia di un limone
- una noce di burro
Per la copertura:
PROCEDIMENTO
- Frutta a piacere
- Gelatina, nel caso si usi frutta che annerisce. NB se si utilizza la gelatina è sconsigliato mettere ananas e kiwi sulla torta perchè ne contrastano il rapprendersi (cause scientifiche che non approfondiamo...).
PROCEDIMENTO
Per la frolla iniziate mescolando le polveri: la farina, lo zucchero e il sale, ai quali andrete ad aggiungere la buccia grattuggiata del limone e il tuorlo. Mischite bene, in modo che l'uovo si vada a disperdere fra gli altri ingredienti e poi aggiungete il burro, freddo di frigo, tagliato a pezzetti. Iniziate quindi, molto velocemente, ad impastare. Formate un disco (e non una palla!) - in modo che la pasta si raffreddi uniformemente e velocemente - avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per almeno 1 ora.
[...]
Trascorso questo tempo stendete la frolla, adagiatela in uno stampo da crostata imburrato e infarinato e cuocetela in bianco (ovvero coperta con cartaforno e "schiacciata" da sale o legumi secchi) per 40 minuti a 180°C.
Nel frattempo preparate la crema: mettete il latte a scaldare con il burro e la buccia del limone. Sbattete nel frattempo i tuorli con la maizena e lo zucchero a velo. Versate questo composto nel latte dopo aver tolto la buccia del limone. Portate ad ebollizione mescolando sempre per evitare che si attacchi. Una volta rappresa toglietela dal fuoco, aggiungete il succo di mezzo limone e mescolate ancora. Fatela raffreddare in frigo coperta da pellicola.
Procedete poi all'assemblaggio: dopo aver sbattuto la crema versatela nel guscio di frolla, disponete la frutta e, se volete, spennellatela di gelatina.
Ecco qui, un'altra variante:
UPDATE: realizzata in versione tartelletta per una festa:
per altri dettagli sulla festa cliccate qui
per dettagli sulla torta decorata in pdz clicca qui
A presto :)
By ogniricciouncapriccio
Nel frattempo preparate la crema: mettete il latte a scaldare con il burro e la buccia del limone. Sbattete nel frattempo i tuorli con la maizena e lo zucchero a velo. Versate questo composto nel latte dopo aver tolto la buccia del limone. Portate ad ebollizione mescolando sempre per evitare che si attacchi. Una volta rappresa toglietela dal fuoco, aggiungete il succo di mezzo limone e mescolate ancora. Fatela raffreddare in frigo coperta da pellicola.
Procedete poi all'assemblaggio: dopo aver sbattuto la crema versatela nel guscio di frolla, disponete la frutta e, se volete, spennellatela di gelatina.
Ecco qui, un'altra variante:
UPDATE: realizzata in versione tartelletta per una festa:
per altri dettagli sulla festa cliccate qui
per dettagli sulla torta decorata in pdz clicca qui
A presto :)
By ogniricciouncapriccio
con questa ricetta partecipo al Contest
"La Ricetta più
Gettonata"
Wow!
RispondiEliminaciao sono Sissi!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTi andrebbe di partecipare al mio contest: La Ricetta più Gettonata??????????
Se ti fa piacere ti lascio il link http://lacucinadisissi.myblog.it/archive/2013/01/13/il-mio-primo-contest.html
Buonaaa La crostata!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille! Non ho mai partecipato ad un contest, ci farò un pensierino...
EliminaAh, complimenti per il tuo blog, è davvero bello! ;)
benvenuta, col tuo giovane blog come te daltronte, è da apprezzare la tua passione x la cucina, tutti i tuoi post sono perfetti, come mai non ci sono follower a cui aggiungersi? se vuoi passare da me cuoci e scuci blog spot ti seguirò ciao cara!!!!!!!! perchè non togli il chapatca, è più veloce lasciare commenti lo hanno consigliato a me agli inizi ed E VERO!!!!!!!!ho tentato 5 volte.......
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti, sei davvero gentilissima :) Seguirò molto volentieri il tuo blog e cercherò di cambiare le impostazioni del blog anche se... ehm ehm cono un po' imbranata! Grazie per i suggerimenti!!!
RispondiEliminaeccomi qui e grazie per la tua crostata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuonaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Puoi dirmi se tu nel tuo post, vedi l'immagine del banner del mio contest, perchè io qui, non vedo l'immagine,vedo solo il link..........
Potresti gentilmente mettere il banner con il link anche nella colonna laterale del tuo blog??????????
Fammi sapere che così, la inserisco subito!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoo
Sissi
come faccio ad inserire l'immagine? la devo copiare o devo usare un codice? scusa ma non ho mai partecipato ad un contest e non so come si faccia ad inserire questi elementi...
EliminaPer quanto riguarda il post della ricetta, potresti usare un codice,però se non è fatto bene, si vede solo il link senza immagine, quindi,puoi provare a fare copia ed incolla immagine o salvarla con nome, cliccando su quella che hai messo nella colonna laterale(sei stata brava ad inserirla)!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaOppure, venendo sul mio post ed inserirla nella tua ricetta sempre con copia ed incolla o salva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se riesci ricapitolando: dicitura con questa ricetta ecc, banner(immagine) e link...........
Nella colonna laterale invece c'è brava!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
Sissi
ok! ce l'ho fatta credo :D
EliminaTi andrebbe uno scambio link??????????
RispondiEliminaTu metti il mio in quelli che segui già ed io metto il tuo??????????
Sissi
Certo!!!
EliminaPerfetto,brava!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTi faccio sapere quando la inserisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSissi
Ok crostata inserita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSissi
Perfetto... grazie per la pazienza!!! :)