Bella da morire, buona da impazzire!
Questa è la torta che se avessi una pasticceria metterei decisamente in vetrina.
In alto, magari. Su di un'alzata per torte, di quelle di cristallo, coperte. Bella, con un tocco vintage tutto suo.
Ma proprio davanti, lì dove l'occhio casca subito e viene conquistato, così che tutto il resto non esista più.
Accattivante, da morire. Buona da impazzire.
E fidatevi, dopo la prima fetta, non potrete fare a meno di chiedere la seconda :D :D
Ah, già... l'ho preparata ben 2 volte in 3 giorni... per festeggiare il compleanno del papà, quello di mio fratello e... sìììììììììììììì la mia LAUREA! Anche se si tratta solo della triennale, sono felicissima di poter condividere con voi questa gioia, una rivincita dopo la maturità: un grosso e grasso 110 CUM LAUDE!!! :) :)
Per la bagna: mescolate un po' d'acqua con il succo di mezzo limone (qui andate a occhio).
Allora, vi piace?
A presto!
In alto, magari. Su di un'alzata per torte, di quelle di cristallo, coperte. Bella, con un tocco vintage tutto suo.
Ma proprio davanti, lì dove l'occhio casca subito e viene conquistato, così che tutto il resto non esista più.
Accattivante, da morire. Buona da impazzire.
E fidatevi, dopo la prima fetta, non potrete fare a meno di chiedere la seconda :D :D
Ah, già... l'ho preparata ben 2 volte in 3 giorni... per festeggiare il compleanno del papà, quello di mio fratello e... sìììììììììììììì la mia LAUREA! Anche se si tratta solo della triennale, sono felicissima di poter condividere con voi questa gioia, una rivincita dopo la maturità: un grosso e grasso 110 CUM LAUDE!!! :) :)
Torta marshmallow & frutti di bosco
Per la base (tortiera da 18 cm)
100 gr. di farina "00"
2 uova
80 gr. di zucchero
50 gr. di latte di riso
30 gr. di olio di semi di mais
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate la tortiera. Separate i tuorli dagli albumi.
2. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte, l'olio, il sale e la vaniglia e mescolate bene.
3. Aggiungete anche la farina e il lievito e mescolate.
4. A parte, montate a neve gli albumi e incorporarli al composto precedente, mescolando dal basso verso l'alto con una frusta. Trasferite nella tortiera e cuocete per 25/30 minuti (fare la prova stecchino: quando esce asciutto, è pronta).
Per la bagna: mescolate un po' d'acqua con il succo di mezzo limone (qui andate a occhio).
Per la chantilly francese:
200 gr. di panna fresca
40 gr. di zucchero semolato
1 bustina di pannafix
Sbattete leggermente la panna con lo zucchero, aggiungete il pannafix e continuate a montare finchè diventa soda (capovolgendo la ciotola non si deve staccare).
Topping: crema al marshmallow (potrebbe avanzarne un po' - ricetta vista qui) & frutti di bosco freschi
100 gr. di zucchero semolato
1 albume
13 gr. di amido di mais
10 gr. di acqua tiepida
la punta di un cucchiaino di cremor tartaro
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
1. Mescolate zucchero, amido setacciato e cremor tartaro.
2. Montate l'albume a neve, poi aggiungere, sempre sbattendo il composto preparato prima. Quando questo sarà perfettamente incorporato aggiungete l'acqua e la vaniglia e mescolate bene.
3. Cuocete il composto a bagnomaria per 12/15 minuti. Glassate subito.
4. Decorate coi frutti di bosco dopo averli lavati e ben asciugati.
Assemblaggio:
Una volta fredda tagliare la torta in 2, bagnate entrambe le parti con il composto di acqua e limone, cospargete la parte inferiore con la chantilly, disporre un lampone "sdraiato" per ogni fetta (andate a occhio) e chiudete con la seconda metà. Cospargete la superficie con la crema al marshmallow e decorate coi frutti di bosco. Conservate in frigo. Prima di servire, volendo, spolverate con zucchero a velo.
Allora, vi piace?
A presto!
By ogniricciouncapriccio
Spettacolare davvero!!! O__o
RispondiEliminaMa grazie!! <3
EliminaCongratulazioni Dottoressa :-D Sapevo che saresti stata una bomba e infatti non mi sbagliavo ^_^ In bocca al lupo x il futuro che sarà sicuramente pieno di soddisfazioni e in bocca a me una bella fetta di questa torta..ha un aspetto delizioso e il suo sapore mi fa davvero sognare...complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie mille! <3 <3 <3 Mattoncino dopo mattoncino questo futuro speriamo diventi rosa!
Eliminabella da morire buona da impazzire, e una fettina per me?
RispondiEliminaAnche 2!!! :D
EliminaLa torta è splendida e deve essere anche ottima :)
RispondiEliminaMa ti devo fare i complimenti per il traguardo raggiunto: bravissima, sei stata bravissima.
Un bacio
Grazie Daniela, un bacione grosso!
EliminaLaura sei stata fantastica!!!! Brava , brava brava! Davvero meglio di così non potevi :) E hai ragione la torta è bellissima, la decorazione con i frutti di bosco è deliziosa. Un abbraccio e tutta la mia ammirazione!
RispondiEliminaGrazie Angela, sei dolcissima come sempre!!
EliminaMa é uno splendore.....complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie Ale!
EliminaAuguriiii....a tutti e a te per la laurea...la mia risale a ben 17 anni fa..sigh!! La tua torta è carinissima, vintage come piace a me..e la base deve essere di una leggerezza*_*
RispondiEliminaBacio grande!
Sono sicura saranno stati 17 anni di grandi soddisfazioni! E si, la base è davvero una piccola nuvola di sofficità :D Grazie mille per gli auguri, ti abbraccio fortissimo!
EliminaMmmmh, sembra super super buona. E poi io adoro i frutti di bosco, mi hai dato una buona idea su che torta realizzare per il compleanno di mia madre. Passa da me se ti va, sono una nuova blogger...e il mio blog è ancora tanto spoglio, spero di riuscire presto a capirci qualcosa. Un bacio. F.
RispondiEliminaRedcherry. ♥
Ne sono non felice, di più! E vengo volentieri a vedere il tuo blog, so bene quant'è difficile, specialmente all'inizio! <3 un abbraccio forte e buona fortuna!
Eliminadavvero superlativa questa tua torta !!!
RispondiEliminaGrazie Simona! :D
EliminaHi Laura,
RispondiEliminaI would love to have a slice of your fluffy fruity berries cake. It's beautiful.
Greetings from Melbourne, Australia. Nice to know you via blogging. I'm your latest follower and hope that you can follow my blog too :D
Cheers!
Zoe
Hi Zoe!
EliminaI'm so glad you joined my blog! It's gorgeous know new blogger that lives so far away from Italy :)
I'm coming to see your blog right now... Hope to "see" you here asap!
Xoxo
Laura
Innanzitutto, congratulazioni!!! Poi hai ragione questa torta è davvero bella e deve essere anche buonissima! La farcitura poi è assolutamente da provare! Quasi quasi la preparo per il mio compleanno!!!
RispondiEliminaSììììì provala, è buonissima!!
EliminaLaura, complimentiiiiiii per la laurea ! Immagino la soddisfazione ! Evviva la rivincita sulla maturità. Hai proprio ragione: la torta è di quelle da mettere in vetrina. Continua così: negli studi ed in pasticceria e le soddisfazioni saranno tutte tue !
RispondiEliminaCi proverò, lo prometto! Un abbraccio forte :)
EliminaMa che meravigliaaaa! Bella e sicuramente buona, viene l'acquolina solo a guardarla! Ciaoooo
RispondiEliminaGrazie Monica! Ciaoooo
EliminaCiao Laura, ho appena sfornato a torta. Era bellissima, poi si è tutta afflosciata ... è normale? Cosa posso aver sbagliato?
RispondiEliminaNo, non è normale... O hai inglobato male gli albumi o la torta non era cotta abbastanza :)
EliminaCiao Laura, grazie per la tua gradita visita ..... e complimenti hai tante gustose ricette!!!!
RispondiEliminaTi aspetto per consigli e opinioni!!!!
Baci Raffa
Lo stesso vale per te Raffaella :) Un abbraccio forte e buon ferragosto!
Elimina