Ciambella light "senza"
Ciao a tutti! Come anticipatovi negli ultimi tempi, essendo in vacanza, sto sperimentando molto, soprattutto per prendere la mano sul forno nuovo e capire come utilizzare per bene il licoli, motivo per cui di molte cose realizzate a naso (pane, focacce...) non mi sono nemmeno scritta le dosi! Inutile dire che non le ricordo nemmeno.......
Solo negli ultimi giorni ho ripreso a sperimentare per postare qualche "Novità", e quella di oggi secondo me è proprio una chicca: una ciambella da colazione senza olio, senza latticini e senza burro, ma dalla texture non troppo asciutta e morbidissima! Che se la offrite a qualcuno senza dirglielo, manco se ne accorge :D
E allora, inauguriamo l'estate con questo dolce light, facile e veloce!
Ciambella light
senza burro, senza latticini, senza olio
Ingredienti per una tortiera da 24 cm
150 gr. di farina "00"
150 gr. di zucchero semolato
120 gr. di latte di riso
100 gr. di frumina
3 uova
un pizzico di sale
1 bustina di lievito
aroma a piacere (io arancia)
zucchero a velo per la superficie (facoltativo)
Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 180°C. In una ciotola separate i tuorli dagli albumi.
2. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Sempre sbattendo aggiungete l'aroma, il sale e il latte di riso, a filo. Poi incorporate anche la frumina, il lievito e la farina, dopo averli accuratamente setacciati.
3. A parte montate a neve gli albumi: una volta pronti incorporateli al precedente composto, mescolando dal basso verso l'alto.
4. Trasferite nella tortiera (se non è antiaderente foderatela con cartaforno o ungetela e infarinatela) e cuocetela per circa 30 minuti (la prova stecchino è sempre d'obbligo!).
ed ecco la prova sofficità :)
ed ecco la prova sofficità :)
Consiglio: per incorporare meglio l'albume montato sacrificatene un paio di cucchiai e mischiatelo normalmente con la frusta all'impasto, in modo da rendere i due composti "simili". A questo punto incorporate il restante mescolando dal basso verso l'alto, se necessario in due/tre volte: così facendo eviterete che il tutto si smonti e farete molta meno fatica!
Provatela, e fatemi sapere!
A presto,
by ogniricciouncapriccio
MAMMA MIA CHE BUONA , SEMBRA MOLTO SOFFICIOSA , BRAVISSIMA...............UN ABBRACCIO
RispondiEliminagrazie Maria! un abbraccio anche a te :)
EliminaHa davvero una consistenza unica..ma questa è magia!!!!!
RispondiEliminahahhaha magari!
EliminaLa prova sofficità parla chiaro: è perfetto :)
RispondiEliminaGrazie Milena! Sono felice che ti piaccia :D
Eliminaun agran bella ciambella complimenti
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaEccomi sono stata in ferie e il rientro e' stato duro ma guardando le tue delizie mi è venuta voglia di rimettere le mani in pasta !!!!
RispondiEliminaOttima questa ciambella da provare assolutamente !!!!
Ma aspetto con trepidazione le tue preparazioni con il licoli .......
Un forte abbraccio ;-)))
Grazie Nadia! Col licoli (che è ancora vivo! MIRACOLO!) sto facendo qualche esperimento, ma finchè non mi riesce qualcosa che meriti davvero non lo posto... Magari mi ispirerò sul tuo blog! :D
EliminaSpero tu abbia passato delle ottime vacanze... a presto!
Bacioni
queste sono proprio le ricette che piacciono a me, buone e leggere! ti aspetto da me, c'è un premio per te: http://iremymakeup.blogspot.it/2014/07/liesbster-award.html :)
RispondiEliminawow, arrivo!
Elimina