Sacher Torte di Marco Bianchi
Il dolce della domenica.
Raramente abbiamo il dolce da servire la domenica a fine pasto, lo confesso.
A meno che non si tratti di una ricorrenza particolare, preferisco di gran lunga avere una coccola a colazione. Anche (soprattutto nell'ultimo anno) salata.
Ma visti i recenti avvenimenti e l'avere un po' di tristezza nel cuore, ho pensato di coccolarmi con un dolce al cioccolato che di certo fa tornare il sorriso.
La ricetta è un riadattamento di quella suggerita da Marco Bianchi, che a sua volta l'ha rielaborata da Gualtiero Marchesi. Insomma, credo che non abbia bisogno di presentazioni :)
Inoltre è senza uova, senza lattosio, senza burro, super VELOCE e FACILISSIMA.
Provatela, conquisterà tutti!
Sacher Torte light ai lamponi
Per una tortiera da 18 cm (per 22 raddoppiate le dosi)
Per la torta
150 gr. di latte (per me senza lattosio) a temperatura ambiente
100 gr. di farina "00"
40 gr. di zucchero a velo
40 gr. di olio di semi di girasole
40 gr. di amido di mais
12 gr. di cacao amaro
8 gr. di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Per la farcitura
Marmellata di lamponi q.b.
Per la copertura
100 gr. di cioccolato fondente al 55%
75 gr. di latte senza lattosio
1 cucchiaino di olio di semi di girasole
Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 170°C. Setacciate insieme la farina, lo zucchero, l'amido, il cacao, il lievito, il sale e la vanillina.
2. A parte mescolate l'olio e il latte.
3. Versate piano il composto di latte ed olio nelle polveri. Mescolate bene con una frusta, versate in una tortiera da 18 cm. precedentemente foderata di carta forno e infornate per circa 30 minuti (fate la prova stecchino). Lasciate raffreddare.
4. Dividete la torta in 2, spalmate la marmellata sul lato inferiore e coprite con l'altra metà.
5. Portate a bollore il latte, aggiungete l'olio e il cioccolato spezzettato. Mescolate fino a completo scioglimento. Lasciate rapprendere leggermente e versate sulla torta. Lasciare rapprendere ulteriormente la glassa avanzata, mettetela in una sac a poche e utilizzatela per le decorazioni.
6. Trasferite sul piatto da portata e decorate con lamponi.
Fatto?
Beh, la vostra torta è pronta! E fidatevi, non arriverà al giorno dopo 😉
A presto,
Ogniricciouncapriccio
Bellissima questa torta, ed anche sana oltre ad essere golosissima! E' da tanto tempo che voglio farla, ma adesso che vedo il tuo bellissimo risultato mi lancio sicuramente!
RispondiEliminaNel guardarla, così cioccolatosa, sembra una delizia tutta da assaporare !
RispondiEliminaGià segnata, da fare al più presto ^_^
RispondiElimina