Torta per la cresima
Buonasera!!!
Questo weekend è stato decisamente uno sprazzo di sole fra la pioggia :)
Un po' di coincidenze fortuite e un impegno importante: cresima e comunione di mio fratello!
Potevo non preparargli la torta?! Ovviamente no... secondo i suoi gusti, e secondo i miei tempi, quindi una roba piuttosto veloce ma buonissimissimissima... Provatela, non ve ne pentirete!
Base: torta al mascarpone
Bagna al limone
Farcitura: Crema pasticcera
Copertura: chantilly francese
Base, ingredienti per una teglia da 24 cm
250 gr. di mascarpone a temperatura ambiente
250 gr. di farina "00"
170 gr. di zucchero semolato
1 uovo a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
la buccia grattuggiata di un limone
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare la tortiera.
2. Sbattere il mascarpone con lo zucchero. Aggiungere l'uovo e la buccia del limone e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare altrettanto con la farina, il lievito e il sale.
3. Trasferire nella tortiera e cuocere per circa 40 minuti.
Bagna: Portare a bollore in un pentolino 1 bicchiere d'acqua, il succo di un limone e 3 gocce d'olio essenziale al limone.
Crema pasticcera, ingredienti:
200 gr. di latte intero
70 gr. di zucchero
3 tuorli a temperatura ambiente
50 gr. di panna fresca
8 gr. di amido di riso
8 gr. di amido di mais
1/2 bacca di vaniglia
Procedimento:
1. In un pentolino versare il latte con la panna e i semi della vaniglia. Mettere sul gas a fuoco basso.
2. A parte sbattere lo zucchero con i tuorli. Poi aggiungere gli amidi setacciati e fare altrettanto. Trasferire il tutto nella padella, alzare il gas e NON MESCOLARE finchè il latte bolle. Solo quando vedete il latte emergere dalle pareti mescolate con una frusta, spegnete il fuoco, trasferite in una pirofila e coprite con pellicola trasparente a contatto.
4. Passate 5 minuti in freezer e poi in frigo.
Chantilly francese: Montare 450 gr. di panna con 90 gr. di zucchero semolato (1/5 del peso della panna).
Assemblaggio: Tagliare la torta, una volta fredda, in 2 parti: bagnare le due metà, versare su quella inferiore la crema pasticcera dopo averla sbattuta, avendo cura di lasciare mezzo cm dal bordo. Coprire con l'altra metà. Armarsi di sac à poche e chantilly e... divertirsi! :D
e una volta tanto, si vede anche la pasticcera XD
Buona settimana a tutti!
Questo weekend è stato decisamente uno sprazzo di sole fra la pioggia :)
Un po' di coincidenze fortuite e un impegno importante: cresima e comunione di mio fratello!
Potevo non preparargli la torta?! Ovviamente no... secondo i suoi gusti, e secondo i miei tempi, quindi una roba piuttosto veloce ma buonissimissimissima... Provatela, non ve ne pentirete!
TORTA VANIGLIA E LIMONE
per una cresima speciale
Base: torta al mascarpone
Bagna al limone
Farcitura: Crema pasticcera
Copertura: chantilly francese
Base, ingredienti per una teglia da 24 cm
250 gr. di mascarpone a temperatura ambiente
250 gr. di farina "00"
170 gr. di zucchero semolato
1 uovo a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
la buccia grattuggiata di un limone
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare la tortiera.
2. Sbattere il mascarpone con lo zucchero. Aggiungere l'uovo e la buccia del limone e sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare altrettanto con la farina, il lievito e il sale.
3. Trasferire nella tortiera e cuocere per circa 40 minuti.
Bagna: Portare a bollore in un pentolino 1 bicchiere d'acqua, il succo di un limone e 3 gocce d'olio essenziale al limone.
Crema pasticcera, ingredienti:
200 gr. di latte intero
70 gr. di zucchero
3 tuorli a temperatura ambiente
50 gr. di panna fresca
8 gr. di amido di riso
8 gr. di amido di mais
1/2 bacca di vaniglia
Procedimento:
1. In un pentolino versare il latte con la panna e i semi della vaniglia. Mettere sul gas a fuoco basso.
2. A parte sbattere lo zucchero con i tuorli. Poi aggiungere gli amidi setacciati e fare altrettanto. Trasferire il tutto nella padella, alzare il gas e NON MESCOLARE finchè il latte bolle. Solo quando vedete il latte emergere dalle pareti mescolate con una frusta, spegnete il fuoco, trasferite in una pirofila e coprite con pellicola trasparente a contatto.
4. Passate 5 minuti in freezer e poi in frigo.
Chantilly francese: Montare 450 gr. di panna con 90 gr. di zucchero semolato (1/5 del peso della panna).
Assemblaggio: Tagliare la torta, una volta fredda, in 2 parti: bagnare le due metà, versare su quella inferiore la crema pasticcera dopo averla sbattuta, avendo cura di lasciare mezzo cm dal bordo. Coprire con l'altra metà. Armarsi di sac à poche e chantilly e... divertirsi! :D
Buona settimana a tutti!
6 dolcissima e sempre + brava :-D Complimenti e tantissimi auguri anche al tato ^_^
RispondiEliminaBuon inizio settimana tesoro <3
ps: 6 anche bellissima :-DDDD
Grazie Consuelo!!! <3 <3 <3 Buona settimana anche a te :)
Eliminabellissima e bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie cara! :*
EliminaCiao! Scopro ora il tuo blog che seguirò con molto piacere!! La tua torta è molto bella e promette sicura bontà! Auguri al tuo fratellino e complimenti anche per il viso dolce e carino che hai!
RispondiEliminaUn caro abbraccio
Annalisa
Che gentile Annalisa! Grazie per le belle parole e... benvenuta! Un abbraccio forte :D
Eliminacara Laura questa torta è davvero deliziosa
RispondiEliminaGrazie Simona! <3
EliminaSei deliziosa come la tua torta bravissima cosi belle le torte io non le so fare kisssssss !!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio ;-)))
E io i lievitati belli come i tuoi! Stiamo pariiiiiiiii XD bacioni Nadia!
EliminaBravissima Laura tanti complimenti per la torta che hai anche decorato benissimo e per la foto, sei graziosissima! ....auguri al fratellino :)
RispondiEliminaDolcissima Angela, ti ringraziamo entrambi! Bacioni! :)
RispondiEliminalook beautiful Laura!!
RispondiEliminathank you!
EliminaE' favolosa!!! sarei molto felice se passassi dal mio blog http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto presto :-)
RispondiEliminaGrazieeee :) Arrivo subito!!!
Eliminacomplimenti per questa bellissima torta!
RispondiEliminagrazie mille!
Eliminauna torta magnifica fatta con amore e passione
RispondiEliminaGrazie mille!
Elimina