Fave dei morti
Queste giornate di sole tutto potevano ricordare tranne che stava per iniziare il mese di Novembre.
In occasione della festività dei morti volevo preparare i tipici biscotti, le cosiddette "fave dei morti", che tradizionalmente si trovano in questo periodo.
Purtroppo ogni regione, se non addirittura ogni provincia, possiede una sua ricetta, ed io non sono stata in grado di reperirne una del mio territorio: perciò, armata di pazienza e ricordi, ho cercato di riprodurre i sapori ed i profumi di quelle che la nonna era solita comprare quando ero piccola.
E, con una nota di incredulità da parte mia per la somiglianza, questo è ciò che ne è venuto fuori (ma se qualcuno possiede ricette accreditate della provincia di Bergamo, sono ben accette!).
FAVE DEI MORTI
Ingredienti per circa 16 fave
100 gr. di farina di mandorle
100 gr. di farina "00" + quella per il piano di lavoro
75 gr. di zucchero semolato
1 uovo grande
35 gr. di canditi
1 cucchiaio di liquore all'anice
un cucchiaino e mezzo di semi di anice
la punta di un cucchiaino di ammoniaca per dolci (facoltativa)
un cucchiaino di acqua
1 pizzico di sale
Procedimento
1. In una ciotola mescolate le farine, lo zucchero, il sale e i semi di anice.
2. Fate una fontana nel centro e, mescolando con una forchetta, aggiungete l'uovo, l'ammoniaca stemperata nell'acqua, il liquore e i canditi.
3. Compattate l'impasto con le mani e stendete dei salsicciotti sul piano da lavoro infarinato: rotolateli nella farina e ricavate degli "gnocchi". Schiacciate il centro e trasferiteli sulla placca coperta da cartaforno.
4. Cuocete in forno già caldo (statico sopra-sotto) a 160°C per 20 minuti (finchè i bordi iniziano a dorarsi).
Se le lasciate all'aria il giorno dopo diventeranno più morbide, quindi vi consiglio di metterle nelle scatole di latta. I prodi assaggiatori suggeriscono che dopo qualche giorno sono più buone ;)
Spero abbiate occasione di rifarle perchè sono davvero buone :)
A presto,
by ogniricciouncapriccio
deliziosi, complimenti, brava come sempre!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie Sabrina, troppo buona come sempre :P
EliminaMa sai che non le ho mai assaggiate??? Potrei iniziare da questa ricetta..che ne pensi?? Mi ispira davvero tantissimo :-D complimenti tesoro e buon inizio settimana <3
RispondiEliminaNe sarei onorata! :) Buona settimana anche a te :*
EliminaCiao sono anch'io da tempo alla ricerca (quasi) perfetta delle fave di morti che di trovano o meglio trovavano quando ero piccola in provincia di Bergamo.
RispondiEliminaSul web se ne trovano tante, ma non sono quelle che ricordo io.
Quest'anno ne ho inventata una simile alla tua ma con le arachidi al posto delle mandorle e meno zucchero.
Non ho messo pero' i canditi che credo che ci vadano come giustamente hai fatto tu.
Quando rifarò la ricetta ti faro' sapere. Intanto grazie per questa.
Anna
Secondo me queste si avvicinano abbastanza, ma non vedo l'ora di avere l'opinione di qualcun altro che ha avuto l'opportunità di provare le originali. Grazie per avermi scritto, ho apprezzato moltissimo il tuo commento :) Bacioni, a presto!
EliminaNe ho sentito parlare spesso e credo siano buonissime! Pensa che ho passato le mie vacanze per 15 anni in provincia di Bergamo e non le ho mai assaggiate... credo che proverò assolutamente la tua versione!
RispondiEliminaBuona serata Laura
Davvero?! Allora la prossima volta che vieni passa da me ;) spero tanto ti conquistino! Un bacione
EliminaCiao Laura :) Innanzitutto grazie per essere passata da me e poi complimenti per questi dolcetti.. non li ho mai provati ma devono essere buonissimi, mi ispirano tanto! :) Salvo la ricetta ;) Baci e buon weekend! :**
RispondiEliminaGrazie a te per essere qui! Bacioni, buona settimana :)
EliminaLook delizioso Laura!
RispondiEliminaBacio
Grazie Gloria! Bacioni :)
EliminaLe conosco di nome ma non le ho mai provate. Però adoro i biscotti/pasticcini con le mandorle e sono sicura me ne innamorerei al primo assaggio. Mi salvo la ricetta, ho una bella scorta di mandorle e quasi quasi…
RispondiEliminaBuon fine settimana ^_^
Hahaahaha fammi sapere se le provi :P buona settimana, baci!
Elimina