Pane profumatissimo!
Nell'ultimo periodo, la sessione d'esami "primaverile" ho avuto un'illuminazione. O forse un abbaglio.
Fatto sta che ho trascorso le mie pause (pranzo, cena ecc.) davanti al pc, incantata a guardare i video di chef Ramsay che insegna i segreti del mestiere, e pensando... voglio provarci anch'io!
Ecco quindi che da quando sono iniziate le mie "vere" vacanze, di dolci praticamente non ne ho fatti (non conta un impasto buttato per delle focacce che non mi verranno mai, vero? :P): Anzi, ci sono andata pesante di focacce, contorni, primi, minestre e pane. Come questo, di cui ho improvvisato le dosi ma ho azzeccato il sapore: crosta croccante e interno morbido... troppo buono!
Pane profumatissimo
Ingredienti per una pagnotta:
100 gr. di farina "00"
100 gr. di farina "0"
50 gr. di acqua tiepida
50 gr. di latte intero tiepido
40 gr. di olio di semi di mais
20 gr. di lievito madre in polvere (puro)
1/2 cucchiaino di malto
3 gr. di sale fino
Procedimento:
1.In una ciotola mescolate le farine, il malto, il sale e il lievito. Fate una fossetta in mezzo e versateci l'olio e il latte. Iniziate a girare con una forchetta e aggiungete piano anche l'acqua.2.Trasferite su un piano da lavoro bello infarinato e impastatelo finchè risulta bello liscio (20 minuti circa).
3. Mettete a lievitare, in una teglia unta d'olio, in forno con la lucina accesa fino al raddoppio (2/3 ore).
4. Estraetelo, dategli la forma di una pagnotta e lasciatelo lievitare ancora un'oretta e mezza.
5. Fate dei tagli sulla superficie e cuocetelo in forno già caldo a 200°C con una teglia d'acqua sotto (io ho fatto 40 minuti con la teglia e 10 senza) per 50 min. circa. Quando spegnete il forno girate il pane e lasciatelo raffreddare per un quarto d'ora nel forno con lo sportello aperto, poi toglietelo e mettetelo su una gratella.
Ha un profumo... inebriante!
-> se usate il lievito di birra secco, mettetene 2/3 gr. e scioglietelo nell'acqua tiepida con il malto. Una volta riattivato aggiungetelo alle farine procedendo come sopra. Se usate quello fresco mettetene 8 gr. sempre sciogliendolo in acqua.
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti! Un abbraccio fortissimo dalla vostra
Ogniricciouncapriccio
Devi aver proprio ragione: quel pane sembra buonissimo!
RispondiEliminaMi ricorda un po' il pane toscano :)
Un bacio!
Mai mangiato il pane toscano, mi informerò al riguardo! :)
EliminaBacioni!
6 stata bravissima Lauretta :-D Complimenti e fai bene a non arrenderti..vedrai che panificare saprà ricompensarti dei primi disastri ^_^
RispondiEliminaBuona Pasqua <3<3<<3<3
Lo spero proprio!!! :*
EliminaMmmmmm che buono ottima la tua illuminazione !!!!!!!
RispondiEliminaTanti auguri di Buona Pasqua anche a te kisssssss ;-)))
hahahha ero certa che ne saresti stata entusiasta! :) baci anche a te!
EliminaGrande Laura! hai fatto tutto a mano, troppo brava e si vede che il pane è delizioso. Un abbraccio e i miei auguri di una felice Pasqua cara!
RispondiEliminaGrazie Angela, sei un tesoro!
EliminaCiao Laura, il tuo pane ha un aspetto fantastico, assolutamente da provare magari spalmando sopra una buonissima marmellatina o con crema di nocciole sarebbe una colazione perfetta!!! Ne approfitto per lasciarti i miei auguri di serena Pasqua a te e ai tuoi cari.
RispondiEliminaGrazie mille! :)
EliminaCiao Laura tuo pane look amazing!!
RispondiEliminaxo
Thanks Gloria! Your words make me so proud! :D
EliminaKisses
Ah questo fantastico mondo dei lievitati ^_^
RispondiEliminaInteressante il tuo pane, ha un aspetto invitante. Mi incuriosisce solo la quantità di lievito madre che hai usato....
Un bacioe Laura, a presto!!
Eh già :) Per le quantità non so, ho usato il lievito Ruggieri ed ho usato le proporzioni consigliate sulla confezione :D :D però magari ho sbagliato, controllerò!
EliminaSe ve muy rico su pan Laura su textura crujiente me encanta,bienvenida y abrazos
RispondiEliminaMuchas gracias Rosita! Siempre muy linda!
EliminaLaura che pane meraviglioso, a vederlo mi viene la voglia di rimettere le mani in pasta, è un po che non panifico! Un bacione
RispondiEliminaMusica per le mie orecchie! Le tue creazioni sono sempre meravigliose, mi piacerebbe un sacco vedere del pane fatto da te! :D
EliminaChe brava ! Il tuo pane sembra appena uscito da una panetteria: ti è venuto perfetto!! Ci hai fatto venir voglia di mettere le mani in pasta:) Piacere di aver conosciuto il tuo blog!! Laura e Sara
RispondiEliminaGrazie per essere passate ragazze! Un abbraccio :*
EliminaMi sembra di sentire il profumo fin qui...buonissimo!!!
RispondiEliminasi, questo è davvero buono! :D
Elimina