Meringhe
Della serie
non si butta via niente (specie di questi tempi)…
Dopo aver
fatto la crostata avevo due begli albumi inutilizzati, proprio come accade
nella maggior parte delle preparazioni - non light ;) *ma io non appartengo a
quella setta* - E mi chiedo sempre perchè ci vadano OVUNQUE i tuorli mentre gli
albumi non se li fila nessuno. Perchè?! E soprattutto… che farne?
Pensa che
ti ripensa ho optato per delle belle meringhe che, vi assicuro, sono sparite a
tempo di record! (immensa soddisfazione, potrò preparare altro molto presto
:P).
Eccovi la
mia personalissima ricetta delle
Meringhe alla francese
Ingredienti
X gr di albumi
2X gr di zucchero semolato (= il doppio della quantità
degli albumi)
1 Cucchiaio di fecola di patate (trucco della nonna, serve
a mantenere la forma)
1 cucchiaino di aceto bianco per ogni albume (sì, avete
letto bene, aceto – e no, non sono impazzita! Serve a togliere "l'odore di uovo" che altrimenti persisterebbe anche dopo la cottura, rovinando il risultato finale)
Procedimento
Montate a
neve ferma gli albumi. Continuando a mescolare con lo sbattitore incorporatevi
lo zucchero, la fecola e l’aceto. Rivestite una placca da forno con la carta
forno e, servendovi di una sac à poche distribuite il composto. –
PERSONALIZZAZIONE: io le ho cotte nel forno a gas (sì, lo adoro) e ci hanno
messo soltanto un’ora!!! Naturalmente con il calore al minimo e metà cottura
col forno aperto. – Comunque, per i fortunati che non devono sempre rivolgersi
ai santi pregando che quel dannato forno non bruci niente (e sì, i biscotti li
brucia), le ricette tradizionali dicono di usare il forno elettrico
preriscaldato a 90°-100°C per due ore o più, finchè saranno perfettamente
asciutte.*
*Vi ricordo
di prendere queste informazioni sempre con le pinze perché il tempo, oltre che
dal forno, dipende anche dalla dimensione che date alle vostre meringhe.
IDEA
GOLOSISSIMA: Una volta cotte, coprite la punta delle meringhe col cioccolato
fondente fuso e poi fate solidificare… vedrete che bontà!
![]() |
Esperimento con le poche superstiti :) |
TIPS:
- Utilizzare gli albumi senza residui di grasso del tuorlo o non monteranno.
- Montate SEMPRE gli albumi da soli prima di incorporare lo zucchero, altrimenti non terranno la forma!!!
- Dicono che gli albumi a temperatura ambiente montino meglio: personalmente li ho sempre utilizzati freddi e non ho mai avuto problemi, anzi!
![]() |
eccone la dimostrazione... meringhe perfette! |
- e si può utilizzare lo zucchero a velo: bene, non fatelo mai -contiene amido-! O al massimo usatene una parte (non superate comunque metà della quantità prevista e tenete presente che ha un potere dolcificante superiore al semolato).
![]() |
in versione regalo! |
- Potete sostituire l'aceto con il limone.
Saluti a
tutti gente!
by ogniricciouncapriccio
fantastiche!!!!! a casa mia le meringhe le fa soltanto mia madre , che è bravissima!!!!! però, la dritta della fecola la voglio sperimentare!!!! bravissima!!!
RispondiEliminafammi sapere!!! io da quando ci metto la fecola non ho più avuto problemi, ogni volta vengono una meraviglia :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina