Spicy roasted chickpeas, gli stuzzichini light!
D'oltreoceano, finalmente un'idea sana, dietetica e allo stesso tempo golosa! Di cosa parlo? Di stuzzichini facilissimi preparati coi ceci! Sono velocissimi e molto versatili, possono essere fatti sia dolci che salati e di certo sono molto ma molto originali... Qualcuno li ha già provati?
In caso contrario:
Spicy roasted chickpeas
Ingredienti:
una confezione di ceci già pronti
spezie a scelta
sale o zucchero a seconda delle spezie scelte
facoltativo: un cucchiaio di olio
Procedimento:
Per prima cosa sgocciolate i ceci, lavateli e asciugateli.
Poi aromatizzateli come più vi piace. Questi che vi sto mostrando sono alla paprika forte, per realizzarli: versate un cucchiaino di paprika in un cucchiaio d'olio e poi spargetela sui ceci, mescolateli perchè s'insaporiscano e poi metteteli su una placca da forno foderata con cartaforno e cospargeteli ancora con abbondante sale e paprika forte. Cuoceteli in forno a 180°C per 25-30 minuti.
Croccantissimi, da me sono spariti in un'attimo!
N.b. nella versione salata sono una valida alternativa alle patatine fritte -quelle del sacchetto- o alle schifezzuole varie che si vedono agli aperitivi, perchè, non so se lo sapete ma...
![]() |
Imparate a leggere l'etichetta! Ah, e hanno un indice glicemico molto basso, compreso fra 22 e 24... |
N.b. 2: come dicevo sopra, si possono fare sia in versione "dolce" che "salata": io se fossi in voi li proverei con zucchero e cannella (non metteteci l'olio però!)
Si conservano per 2 settimane in un contenitore ermetico.
Si conservano per 2 settimane in un contenitore ermetico.
Vi stuzzica quest'idea?
Buona serata! by ogniricciouncapriccio
Ciao Laura, sono Erika! Sono onorata di poter commentare per prima questa ricetta....
RispondiEliminaUn saluto
Alchimie tra i fornelli
Grazie Erika! E fai i complimenti al tuo ragazzo per il blog, è davvero bello! A presto!
Elimina