Spongada camuna
Ecco uno dei dolci tipici della mia zona :) L'avete mai provata?
Se passate di qui in questo periodo (ma in alcuni panifici si trovano tutto l'anno) non potete non assaggiarla!
Se invece vi va di farvela da voi, senza spostarvi dalla vostra cucina, ecco la versione casalinga:
Spongada camuna
Ingredienti: (per 4 spongade piccole)
Per il lievitino:
50 gr. di farina "0"
25 gr. di acqua tiepida
1/2 cucchiaino di miele
12,5 gr. di lievito di birra
Per l'impasto:
200 gr. di farina "0"
75 gr. di burro
75 gr. di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Per decorare:
Un tuorlo
Abbondante zucchero per la superficie
Procedimento:
Preparate il lievitino sciogliendo il lievito nell'acqua tiepida con il miele. Quando sulla superficie si forma della schiuma, mischiatelo alla farina, formate un panetto e mettetelo a lieviatare in un posto piuttosto caldo, fino al raddoppio.
Mettete tutti gli ingredienti e impastateli insieme col lievitino fatto a pezzi. Rimettete l'impasto a lievitare (l'ideale è lasciarlo tutta la notte).
Quindi formate delle pagnottine, praticate un incisione a metà e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Spennellatele col tuorlo e cospargetele con abbondante zucchero.
Infornate a 180°C per 30 - 35 minuti e...
Sono piuttosto corpose, ma non preoccupatevi, sto lavorando anche alla versione più "briosciosa" (permettetemi il neologismo), simile a quelle in commercio, ma il sapore è perfetto!
Queste sono ottime con la Nutella, il caffelatte o il thè :)
Con questo post sono arrivata 5° al contest "Una ricetta della tua regione" di CucinareSubito.it
Con questo post sono arrivata 5° al contest "Una ricetta della tua regione" di CucinareSubito.it
Vi aggiornerò al più presto! by ogniricciouncapriccio
E si, mi sa che forse è meglio rimanere nella mia cucina e cominciare a preparare la tua bella spongada!!!! Buona giornata
RispondiEliminaGrazie per essere passata, fammi sapere se ti piace!
EliminaA presto e buona Pasquetta! un abbraccio
Ciao, io sono camuna belle le tue focacce mi sono unità al tuo sito se ti va vieni a trovarmi ciao ciao :-))))
RispondiEliminaFantastico, una conterranea!!! :D Vengo molto volentieri a vedere il tuo sito e ti ringrazio tanto per essere passata! Tanti auguri e buona giornata :D
EliminaCiao, ho fatto le tue spongade veloci omettendo il liquore. Sono venute soffici e ben cotte. Manca un po di zucchero x i miei gusti, ma ottime! Sono anni che probo a fare quelle classiche ma ancora non ho raggiunto la perfezione. Queste devo dire che delle originali hanno solo l'aspetto ma considerando la mancanza di burro direi che le rifarò senz'altro. Grazie x la ricetta. Patrizia
RispondiElimina