Torta da pasticceria
Questa è una di quelle torte da favola che spesso si vedono in pasticceria, e ha lo stesso identico sapore, se non addirittura migliore! Mi ricorda tanto quelle che mia mamma comprava nelle grandi occasioni quand'ero piccola... Mi piace troppo, ha un sapore paradisiaco! E poi adesso... passare davanti alla vetrina della pasticceria, vederne una simile e pensare... "Tzè, cosa vuoi che sia, la so fare anch'io!" è una grandissima soddisfazione!
Guardate qui e ditemi se non vi fa venire una certa acquolina...
Torta da Pasticceria
alias la torta più buona del mondo!
Ingredienti:
Per il simil pan di spagna:
120 gr. di zucchero semolato
100 gr. di farina "00"
70 gr. di burro
50 gr. di fecola di patate
3 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Per la bagna:
mezzo bicchiere di acqua
2 cucchiai di zucchero semolato
Per la farcia:
200 gr. di mascarpone
2 tuorli
60 gr. di zucchero a velo
50 gr di cioccolato fondente grattuggiato
Per la decorazione:
100 gr di riccioli di cioccolato bianco
Procedimento:
Per prima cosa mettete a sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo preparate la base della torta: montate a lungo lo zucchero con le uova finchè diventano gonfie e spumose (10 min c.a.).
A parte mescolate le polveri. Aggiungetele al composto di uova e zucchero continuando a sbattere.
Aggiungete anche il burro fuso sempre continuando a mescolare.
Versate in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e infornate a 180°C per 35 minuti circa. (fate la prova stecchino).
Una volta cotta lasciate raffreddare. -In genere io la preparo la sera e la farcisco il mattino dopo-
*** una bella dormita dopo...***
Sformate la torta.
Preparate lo sciroppo mettendo lo zucchero e l'acqua in un pentolino e facendolo sobbollire per 3-4 minuti. Poi lasciatelo raffreddare.
Preparate la crema: montate i tuorli con lo zucchero a velo finchè diventa chiara. Aggiungete anche il mascarpone e il cioccolato e continuate a sbattere. Quando è pronta mettetela in frigo.
Tagliate la torta in due strati e mettete la base sul piatto di portata.
Ora prendete lo sciroppo e spennellatelo sui due lati interni della torta.
Prendete la crema e spalmatene circa metà sulla base inferiore, copritela con la restante parte di torta e spalmate la rimanente crema sopra la torta e sui lati.
Oramai ci siamo... Spargete i riccioli di cioccolato bianco su tutta la torta, decoratela con fiori finti, di zucchero, di ostia, zuccherini ecc...
Conservatela in frigorifero e toglietela una decina di minuti prima di consumarla.
Se avete ospiti il successo è garantito... è semplicemente fantastica!!!
![]() |
Ecco l'interno... |
![torta pasticceria fetta ricetta torta pasticceria](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKMeabCUjtPL5m_-nUJQBL6GDehZkHksOeGLRtsb0aEQhnGrJVom8NRT5Ox0pQOwSWY_Me-tupP7lspSoaHNBVeJUW0w6vKXmuiOtgXUn0_9zlyGEX3iv8pxy3I2NuV-_HrQVZ7qCuFP7-/s1600/FxCam_1364814460623.jpg)
Beh... penso che le immagini parlino da sole... XD
con questo post partecipo al Giveaway di La ricetta che Vale
con questo post partecipo al Giveaway di La ricetta che Vale
A presto! by ogniricciouncapriccio
Eh si, le immagini parlano da sole! :D Deve essere buonissimaaaaa! :D Complimenti e grazie per aver partecipato, ti inserisco subito! :) Baci!
RispondiEliminaGrazie e... sì, mi fa proprio impazzire! :D
EliminaMa che bella davvero da pasticceria bravissima !!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata :-)))))))
Grazie, buona giornata anche a te! <3
EliminaOddio, sembra deliziosa non l'ho mai assaggiata...così morbida e umida all'interno *_* TENTATRICI!
RispondiElimina(¯`·._.·Nymphashion·._.·´¯)
(¯`·._.·Nymphashion FB·._.·´¯)
(¯`·._.·Nymphashion Bloglovin·._.·´¯)
Allora mi sa proprio che dovresti provarla... un peccato di gola ogni tanto ci vuole! :)
EliminaCiao, grazie per essere passata, sono contenta che il mio blog ti piaccia ^.^
RispondiEliminaa presto, buona serata!
p.s. vado subito a vedere il tuo sito! me curiosaaaa :D
ma che brava!!!!!!!!!!
RispondiEliminae che dire della torta! strabella!!!!!! complimenti
mi sono unita ai tuoi lettori
buona serata
tizi
passa a trovarmi, mi farebbe piacere!
http://blog.giallozafferano.it/laspianatoia12/
Grazie per esserti aggiunta e grazie per i complimenti!!!
EliminaVengo molto volentieri a curiosare nel tuo blog ^.^
Un abbraccio e a presto!
Hai proprio ragione, questa torta ha un aspetto favoloso! Mi sono aggiunta ai tuoi lettori così potrò essere aggiornata sulle tue fantastiche torte :)) Passa anche da me se ti va ;)
RispondiEliminaGrazie mille!!! Certo che passo a sbirciare il tuo blog, molto volentieri anche!
Elimina:) buona serata, baci