Treccine light al limone senza uova nè burro
E' una ricetta del mitico Montersino, e fin qui niente da dire. Oltretutto è buonissima, quindi ancor meglio. Se ci aggiungiamo il fatto che è leggerissima, praticamente abbiamo trovato l'America. Invece, stavolta, la pecca c'è, e sta... nel libro!
Tratta da "Le dolci tentazioni", mi ha dato non poco da pensare: odio, e non potete immaginare quanto, quelle ricette in cui compaiono una sfilza di ingredienti ed il procedimento viene sbolognato in due righe con un stupidissimo <<Mescolare tutti gli ingredienti finchè si saranno amalgamati>>! Ma che è, stiamo scherzando?! Un libro di ricette dovrebbe GUIDARE nella preparazione!
Sostanzialmente qui il problema sorge quando ci si rende conto che fra gli ingredienti compare un uovo che non si capisce bene dove vada messo: se sia compreso in quei TUTTI o vada utilizzato per spennellare le treccine alla fine.
Per risolvere questo dilemma le ho fatte in entrambi i modi, dovendo ahimè constatare che serve solo per spennellare la superficie, altrimenti hai voglia di aggiungere farina...
Secondo problema... nella temperatura del forno... dai Montersino, a 150°C neanche i biscotti!!!
Quindi, dopo questa avventura, ecco la ricetta, vi riporto sia l'originale che la mia versione:
TRECCINE LIGHT AL LIMONE
rivisitazione di una ricetta di Luca Montersino
Ingredienti nell'originale
250 gr. di farina
250 gr. di zucchero
375 gr. di ricotta di pecora
8 gr. di baking
5 gr. di sale
olio essenziale di limone
1 uovo
La mia versione:
Per le treccine (15 circa, dipende dalle dimensioni):
200 gr. di farina
50 gr. di maizena
250 gr. di zucchero semolato
375 gr. di ricotta light
8 gr. di lievito
5 gr. di sale
scorza grattuggiata di mezzo limone
Per la superficie:
latte parzialmente scremato
zucchero semolato
Procedimento:
Mescolate le polveri fra loro: farina, maizena, sale e lievito. Poi Aggiungetevi anche la scorza del limone e lo zucchero. A questo punto versate la ricotta e iniziate ad impastare, ma non troppo, fino ad ottenere un panetto liscio (a seconda della % di acqua contenuta nella ricotta, potrebbe essere necessario aggiungere più farina -> se usate più amido è meglio, rimarranno più soffici). Date la forma che volete alle vostre briochine: trecce o panetti, è indifferente. Spennellate con il latte e spolverate con abbondante zucchero semolato.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti.
![ricetta dietetica treccine light ricetta](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimAwsd0-51DUzDH7P08w6q08KH84fR5MPIuZMW4SfhHycwaWxG_DBmpxFqboo4-DnTdD_SKJnGTUJdwgKUaMsx2rtYqMqFeLSRb5TlExn8gYuarOVjoREsP1WirgKmJrhOJHsJpCFKT5cZ/s640/FxCam_1366447868453.jpg)
Ho fatto due conti e direi che sono decisamente LIGHT, con circa 160 kcal l'una e praticamente pochissimi grassi... Mangiamole pure senza sensi di colpa :)
Ah, dimenticavo: sono ottime per la prima colazione, sono facili da trasportare e si conservano come appena fatte per 2/3 giorni!
Vi auguro un buon inizio settimana! by ogniricciouncapriccio
devono essere buonissime, ho comprato da poco uno dei libri di Montersino piano piano proverò qualche ricetta anch'io!!!
RispondiEliminami sono subito iscritta tra i tuoi fallowers, se ti va passa a trovarmi
lacucinadiazzurra.blogspot.it
Sono buonissime, fidati! D'altra parte come tutte le ricette di Montersino... Ti ringrazio molto per esserti aggiunta, non vedo l'ora di curiosare nel tuo blog! A presto!!!
EliminaP.s. se le prepari fammi sapere cosa ne pensi :)